se l’acustica cade non è un problema
questa chitarra è caduta al proprietario, provocando lo scollamento di parte della tavola armonica dalla fascia
qui le foto della riparazione










questa chitarra è caduta al proprietario, provocando lo scollamento di parte della tavola armonica dalla fascia
qui le foto della riparazione
La richiesta del cliente era di installare un’ elettronica attiva Sadowsky sul suo basso passivo, il lavoro consiste in:
-aumento della profondità dell’alloggiamento per l’elettronica, per contenere la nuova elettronica di maggiore ingombro
-ripristino della schermatura del vano elettronica tramite fogli di alluminio adesivo
-realizzazione di uno scasso atto a contenere la batteria da 9V sul retro dello strumento e installazione del porta batteria con sportello per agevolare la sostituzione della stessa
-installazione e cablaggio della nuova elettronica
-montaggio delle corde e setup dello strumento
un’altro divertissement liuto-riclante
Body: Latta di diluente nitro antinebbia
neck: recuperato da qualche parte
pickup: paf style
Ebbene si, L’ho fatto di nuovo, avevo questa scatola, avevo un manico, il resto è venuto da se.
qui un video per sentire un veloce test:
e di seguito alcuni passaggi del making of
un bassista;
due bassi identici, uno principale ed uno spare per i concerti, ma di due epoche diverse, con il profilo del manico diverso;
per essere spare a tutti gli effetti devono essere identici ed intercambiabili;
L’esigenza era quella di creare una sorta di deflettore per le frequenze medio-alte della chitarra da utilizzare sui palchi dei club per non spettinare le prime file di spettatori ma mantenere l’originale suono dell’amplificatore.
il pannello, abbinato ad una cassa 1×12 wedge con cono jensen da 100 watt permette al chitarrista di sentire il suo ampli come se la sorgente fosse un monitor di palco, ed allo stesso tempo non altera il suono ripreso dal microfono,
realizzazione in multistrato con foam fonoassorbente piramidale , supporto per la microfonatura e grafica personalizzata
Modifiche di forma e di sostanza per questa Strato MIM:
Sostituzione del ponte standard con un SuperVee Bladerunner
sostituzione pickguard e volume pot
sostituzione delle meccaniche di serie con spertzel locking tuning machines
Un caro amico mi ha portato questo vecchio basso replica del famoso Gibson, voleva darli una rinfrescata e personalizzarlo con un nuovo colore e il logo della band in cui milita. di seguito le fasi della realizzazione del lavoro commissionato:
smontaggio di tutto l’hardware
sverniciatura
stesura del turapori
e del fondo bianco alla nitro
realizzazione del logo tramite stencil personalizzato e vernice nitro rosso ferrari
il risultato finito
e in azione
Una cliente si presenta con questo “problemino”
serve trovare un compromesso tra il valore non eccessivo dello strumento e il costo della riparazione, si è optato per limitare le finiture estetiche per non far lievitare i costi, e resuscitare comunque lo strumento
Durante le prove del tour europeo degli Elii Davide mi ha chiesto di rendere il tremolo della sua chitarra operativo solo in dive, bloccando l’escursione a salire.
qualche foto dell’intervento